Ciao mam, quando si è in vacanza e manca poco al rientro a casa è facile cadere nella “trappola” del giro nei negozietti del posto in cerca di souvenirs originali da portare con se o regalare agli amici…
Ma non prendiamoci in giro, si finisce sempre con lo spendere un mucchio di soldi in oggetti inutili e destinati al cestino dei rifiuti! Io però, negli ultimi anni ho trovato una soluzione che penso apprezzerete tutte: prendere una o più talee di piante grasse, trovate allo stato selvatico, per strada. Certo, a meno che non andiate in vacanza in posti privi di questo tipo di vegetazione, gironzolare alla ricerca della talea – souvenir rappresenta anche un modo per esplorare il luogo, osservarlo più approfonditamente, respirarne l’essenza e…ritagliarsi un po’ di tempo per se stessi (che in vacanza con i bimbi, non guasta mai!).
Negli scorsi anni sono stata in Calabria, nei pressi di Tropea, e ho portato a casa delle bellissime talee di cactus splendidi, che ho piantato in vasi di diverse dimensioni e forme sul terrazzino, che ha assunto un aspetto così mediterraneo da incantarmi ogni volta che lo guardo. Quest anno invece sono nel mio amato Salento, che pure non scherza in fatto di piante grasse. Appena arrivata, subito mi sono guardata intorno ed ho adocchiato fichi d’India, piante di Aloe ed altre varietà di cui non conosco il nome, e credo che farò un bel bottino!
E’ bello rientrare dalle vacanze e portare a casa un vero e proprio pezzo del territorio in cui si è trascorso quello che rappresenta il periodo dell’anno di relax e svago tanto desiderato, no? Ogni pianta, un ricordo.
Io ve lo consiglio, gratis e dalla manutenzione facile!
Ciao, al prossimo click!